Dati operativi | U.M. | 2014 | 2013 Restated | Variazione | Var. % |
---|---|---|---|---|---|
Conferimenti a WTE | kTon | 342 | 292 | 50 | 17,0% |
Conferimenti a impianto produzione CDR | kTon | 0 | 20 | (20) | (100,0%) |
Energia Elettrica ceduta | GWh | 249 | 222 | 26 | 11,9% |
Rifiuti Ingresso impianti Orvieto | kTon | 95 | 120 | (25) | (21,0%) |
Rifiuti Recuperati/Smaltiti | kTon | 337 | 298 | 39 | 13,0% |
Risultati economici e patrimoniali (€ milioni) | 2014 | 2013 Restated | Variazione | Var. % |
---|---|---|---|---|
Ricavi | 128,6 | 115,0 | 13,6 | 11,8% |
Costi | 74,1 | 66,6 | 7,5 | 11,3% |
Margine operativo lordo | 54,5 | 48,4 | 6,1 | 12,6% |
Risultato operativo | 28,2 | 20,2 | 8,0 | 39,6% |
Dipendenti medi (n.) | 216 | 212 | 4 | 1,9% |
Investimenti | 13,3 | 12,1 | 1,2 | 9,9% |
Indebitamento finanziario netto | 179,6 | 184,6 | (5,0) | (2,7%) |
L’Area chiude l’esercizio 2014 con un livello di EBITDA pari a € 54,5 milioni, in aumento rispetto al 2013 per complessivi € 6,1 milioni principalmente per effetto dei migliori risultati registrati in ARIA (+ € 7,4 milioni) con particolare riferimento all’impianto di Terni in conseguenza della maggiore operatività post revamping e all’impianto di San Vittore per i volumi trattati. Il Gruppo Aquaser fa registrare un minor margine operativo lordo per € 1,6 milioni principalmente dovuto a Kyklos a seguito del sequestro dell’impianto avvenuto a fine luglio in conseguenza di un incidente mortale occorso a due operai di una società appaltatrice.
L’organico medio al 31 dicembre 2014 si attesta a 216 unità e risulta in aumento di 4 unità rispetto allo scorso esercizio. Contribuiscono all’incremento Aquaser (+ 2 risorse) e ARIA (+ 2 risorse).
Gli investimenti dell’Area si attestano a € 13,3 milioni e risultano sostanzialmente in linea con quelli dello scorso esercizio.
L’indebitamento finanziario dell’Area si attesta a € 179,6 milioni e decresce di € 5,0 milioni rispetto alla fine dell’esercizio 2013. La variazione è essenzialmente attribuibile al Gruppo Aquaser (- € 4,2 milioni), per effetto dei maggiori incassi a cui si aggiunge un miglioramento anche delle società ARIA e SAO che riducono l’indebitamento di ulteriori € 0,9 milioni.