Il carico fiscale dell’esercizio è pari a € 120.874 mila contro € 105.786 mila del precedente esercizio.
Sono essenzialmente composte come segue:
- Imposte correnti: € 105.998 mila (€ 83.570 mila al 31 dicembre 2013),
- Imposte differite/(anticipate) nette: € 14.876 mila (€ 22.215 mila nel 2013).
L’incremento complessivo registrato nell’esercizio, pari a € 15.088 mila, deriva dall’incremento dell’utile ante imposte e dal ricalcolo dell’imposizione differita sull’Addizionale IRES dovuto alla pubblicazione della sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’incostituzionalità dell’imposta a decorrere dal periodo d’imposta 2015 (€ 17.051 mila).
La tabella che segue evidenzia la composizione delle imposte ed il correlato peso percentuale calcolato sull’utile ante imposte di consolidato
€ migliaia | 31.12.2014 | % | 31.12.2013 Restated | % |
---|---|---|---|---|
Risultato ante imposte | 289.793 | 259.170 | ||
Imposte teoriche calcolate al 27,5% sull'utile ante imposte (A) | 79.693 | 27,5% | 71.272 | 27,5% |
Fiscalità differita netta (B) | 8.166 | 2,8% | 15.623 | 6,0% |
Differenze permanenti (C) | (7.863) | (2,7%) | (22.070) | (8,5%) |
IRES di competenza (D) = (A) + (B) + (C) | 79.996 | 27,6% | 64.825 | 25,0% |
IRAP(E) | 34.168 | 11,8% | 34.252 | 13,2% |
Tax Asset (F) | 6.710 | 2,3% | 6.710 | 2,6% |
Totale imposte a Conto Economico (G) = (D) + (E) + (F) | 120.874 | 41,7% | 105.786 | 40,8% |
Il tax rate dell’esercizio si attesta al 41,7% (era il 40,8% nel 2013).